“CAFFE’ LETTERARIO:Personaggi scomodi sul palcoscenico della storia umana”
Incontri interattivi, degustando caffè, tisane e dolcetti.
Con la celebre figura di“IPAZIA”, scienziata e filosofa di Alessandria d’Egitto,
la serie di incontri che l’Associazione Archeosofica, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Signa, ha programmato, a titolo di
“Caffè letterario”
per la stagione 2016, 2017 .
Il successivo “personaggio scomodo” che verrà trattato sarà “CAGLIOSTRO” :
alla stessa ora del giorno 18 Ottobre e a questo faranno seguito, sempre di martedì alle 21,15, a cadenza quindicinale:
Giovanna d’Arco, Cecco d’Ascoli, Anna Caterina Emmerich, Jacques de Molay: l’ultimo Gran Maestro Templare, Socrate, Girolamo Savonarola, Origene:l’Adamanzio, Ildegarda di Bingen, Dante e le verità scomode della sua “Commedia”, Giordano Bruno, Pavel Florenskij, Edith Stein, Massimiliano Kolbe, Akenaton, il Faraone scismatico, Galileo Galilei.”
L’intero programma prevede anche incontri e conferenze elencati, nel nostro depliant informativo, sotto il titolo:
“Oltre il sipario dei simboli”, come pure una “Rubrica di Archeosofia :”Dialoghi del Martedì: parliamone insieme” .
si aprirà, Martedì 4 Ottobre, alle ore 21,15,
presso i locali “Officina Odeon 5”
in Via Santelli,15 a Signa,
“Caffè letterario”
per la stagione 2016, 2017 .
Il successivo “personaggio scomodo” che verrà trattato sarà “CAGLIOSTRO” :
alla stessa ora del giorno 18 Ottobre e a questo faranno seguito, sempre di martedì alle 21,15, a cadenza quindicinale:
Giovanna d’Arco, Cecco d’Ascoli, Anna Caterina Emmerich, Jacques de Molay: l’ultimo Gran Maestro Templare, Socrate, Girolamo Savonarola, Origene:l’Adamanzio, Ildegarda di Bingen, Dante e le verità scomode della sua “Commedia”, Giordano Bruno, Pavel Florenskij, Edith Stein, Massimiliano Kolbe, Akenaton, il Faraone scismatico, Galileo Galilei.”
L’intero programma prevede anche incontri e conferenze elencati, nel nostro depliant informativo, sotto il titolo:
“Oltre il sipario dei simboli”, come pure una “Rubrica di Archeosofia :”Dialoghi del Martedì: parliamone insieme” .
L’ingresso è libero e gratuito e l’invito è diretto a tutti coloro che vorranno partecipare.
Maria Grazia Moretti
info: 3491243010 (mg.moretti@gonlinet.com)”