Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
quattro strade
campi sportivi in Lastra
il centro sociale e Castagnolo
mura di Malmantile e panorama
Le mura da Porta Pisana
Spedale di Sant'Antonio
chiesa di San Romolo
il parco fluviale
cimitero misericordia
piazza garibaldi
Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 06/06/2013 - Dissuasori di velocità e lampeggiatori
Pressoché ultimata l?installazione in alcune zone del capoluogo e delle frazioni ritenute più a rischio per la sicurezza delle persone anche in base a ripetute segnalazioni da parte dei cittadini. Dissuasori di velocità e lampeggiatori. prevista per la giornata di venerdì 7 giugno l?ultimazione del posizionamento di dissuasori di velocità in alcune zone del centro abitato di Lastra a Signa e delle frazioni. Insieme ad essi, verranno quindi installati anche i ?Pedolux?, lampeggiatori ad alimentazione fotovoltaica, in prossimità di alcuni attraversamenti pedonali più a rischio per i pedoni. I dissuasori verranno posizionati (in alcuni casi in ambedue i sensi di marcia, a opportuna distanza l?uno dall?altro) nelle zone ritenute più a rischio per la sicurezza delle persone, anche in base a ripetute segnalazioni da parte dei cittadini. Specificamente, la misura riguarda i centri abitati delle frazioni di Brucianesi, La Luna, Malmantile, Porto di Mezzo e Ponte a Signa; nel capoluogo: via di Sotto, via Castracane, via Rimaggio, via Livornese. In base alla normativa vigente, i dissuasori saranno accompagnati dalla relativa segnalazione di avvertimento. L?installazione di dissuasori e lampeggiatori rientra -nel piano più generale degli interventi tesi a garantire, in misura ampia, la sicurezza delle persone- ha dichiarato l?Assessore alla Mobilità e alla Polizia municipale Filippo Biancalani. In questo senso, i nuovi dispositivi vanno ad affiancare gli strumenti di rilevazione delle infrazioni già presenti presso le intersezioni semaforiche e il sistema di videosorveglianza in alcune zone del Comune. Scopo generale dell?intervento, ha detto ancora Biancalani, è quello dello -sviluppo delle azioni dedicate proprio alla sicurezza, in particolare in zone delle frazioni e in strade del capoluogo storicamente pericolose; azioni che tengano conto dei diversi fattori che possono influire negativamente sulla sicurezza stradale: primo fra tutti, l?eccessiva velocità degli automobilisti-. Statisticamente infatti, l?eccesso di velocità rappresenta una delle principali cause di incidenti e assume un ruolo decisivo nel determinarne le conseguenze per le persone. In quest?ottica, l?Amministrazione comunale ha chiesto alla Provincia, competente per la SP 72, la fissazione su via Vecchia Pisana di nuovi limiti di velocità ? a seconda della pericolosità dei tratti stradali ? compresi tra i 40 e i 60 km/h. -Verificata la positività dell?intervento- ha concluso Biancalani -l?Amministrazione comunale è pronta ad ampliarla ulteriormente, con l?unico e primario obiettivo di dissuadere gli automobilisti da comportamenti irrispettosi della sicurezza altrui e propria-. L?installazione dei dissuasori di velocità e dei lampeggiatori, per un valore di circa 25mila euro, è finanziata tramite il canone annuo per la gestione delle frecce commerciali.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.