Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
  quattro strade
  campi sportivi in Lastra
  il centro sociale e Castagnolo
  mura di Malmantile e panorama
  Le mura da Porta Pisana
  Spedale di Sant'Antonio
  chiesa di San Romolo
  il parco fluviale
 cimitero misericordia
  piazza garibaldi 
 Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 15/05/2013 - Ipercoop €" L€isola che non c€era
Nuovo impulso alla raccolta differenziata con l?attivazione del punto di smaltimento di Rifiuti Urbani Pericolosi all?interno delle gallerie commerciali di Unicoop Firenze, tra cui quella di Lastra a Signa. Ipercoop ? L?isola che non c?era -Nuovo impulso e fattivo incentivo allo sviluppo della raccolta differenziata, in particolare per quanto riguarda i Rifiuti Urbani Pericolosi: questo il nucleo fondamentale dell?apertura della nuova isola ecologica all?Ipercoop di Lastra a Signa-. Con queste parole l?Assessore all?Ambiente Filippo Biancalani esprime soddisfazione per l?attivazione, all?interno della galleria commerciale dell?Ipercoop di Lastra a Signa (al pari di quelle di Empoli e Montecatini Terme) del nuovo punto per la raccolta di toner, pile esauste, farmaci scaduti, e vera novità, oli vegetali esausti. L?iniziativa, sollecitata con particolare impegno dalla sezione Soci di Unicoop e realizzata da Publiambiente e Unicoop Firenze, con il patrocinio del Comune di Lastra a Signa, consente ora di smaltire in maniera differenziata anche gli oli alimentari esausti, che, al pari di farmaci, pile e toner, non possono essere eliminati insieme agli altri rifiuti domestici. -L?iniziativa di Unicoop e Publiambiente- ha dichiarato ancora l?Assessore Biancalani -consente di dare avvio a un percorso che vede l?Amministrazione comunale impegnata, tra l?altro, nell?acquisizione di un lotto di terreno, all?interno dell?area del depuratore di San Colombano, da destinare alla funzione di isola ecologica per lo stoccaggio della raccolta differenziata, ivi compresi i materiali ingombranti in legno, metallo e altro. E tutto ci costituisce la condizione necessaria per dare massimo carattere di prossimità alla raccolta dei rifiuti, eliminando con ci sia l?anonimato del loro conferimento, che la presenza di grandi cassonetti-.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.