Notizia del 28/02/2012 - AttivitĂ  della Polizia municipale nel 2011


90 gli incidenti stradali e 6.585 verbali per violazione alle norme del Codice della strada. Ma anche 12 notizie di reato per illeciti penali, 7 interrogatori di persone indagate e 3 sequestri penali L?Assessorato alla Mobilit? rende noti i dati riepilogativi sull?attivit? della Polizia municipale nel corso del 2011. 6.585 sono stati i verbali per violazione alle norme del Codice della strada; una buona parte di queste sono state di inosservanza del semaforo rosso e anche di omessa dichiarazione dei dati del conducente da parte del proprietario del veicolo. In misura minore, si sono poi rilevate tutta una serie di altre infrazioni: dalla sosta vietata, al superamento del limite di velocit?, uso di cellulari, sorpasso di veicoli fermi al semaforo o in prossimit? di un incrocio, circolazione contromano, omessa revisione, ecc. Nell?anno appena trascorso, si sono verificati 90 incidenti stradali (erano stati di 97 nel 2010): 77 hanno avuto come conseguenza il ferimento di circa 100 tra conducenti, passeggeri e pedoni; un incidente ha avuto esiti mortali. Nell?attivit? di ispezione sulle strade, la Polizia municipale ha effettuato posti di controllo e servizi in orario notturno in ZTL e area pedonale per 45 volte, procedendo a 12 ritiri immediati di patente, 41 sequestri e fermi amministrativi (2 penali) di veicoli, oltre a 224 trasmissioni di documentazione fotografica per infrazioni accertate da T-Red ad altrettanti automobilisti che ne avevano fatto richiesta. In campo pi? specificamente burocratico, la Polizia municipale ha proceduto a oltre 1.500 notifiche di atti, pi? di 500 pubblicazioni e poco meno di 900 accertamenti di residenza. In materia edilizia, 7 sono state le notizie di reato per illeciti, 4 i verbali per violazioni amministrative, 8 i controlli su ordinanze di sospensione o demolizione. Per quanto riguarda invece l?attivit? di Polizia giudiziaria ? svolta sia su iniziativa propria che su delega della Procura della Repubblica - 12 sono state le notizie di reato per illeciti penali, 7 gli interrogatori di persone indagate, 3 i sequestri penali. Su tutta un?altra serie di materie, la Polizia municipale ? intervenuta 653 volte per ricezione, registrazione e inoltro alla Questura di denunce di cessione di fabbricato; in 173 occasioni ha proceduto a verifiche in settori diversi e, pressoch? giornalmente, in materia di violazioni amministrative (ambiente, commercio, ecc.). Tra gli altri compiti svolti: rilevamento delle presenze ai mercati, sopralluoghi e pareri sulla viabilit?, interventi sulla segnaletica, educazione stradale rivolta ai ragazzi delle scuole. Nel settore autorizzativo, gli agenti si sono occupati di passi carrabili, pubblicit? temporanea sulle strade, autorizzazioni permanenti e temporanee alla Z.T.L., occupazioni temporanee di suolo pubblico. Quattordici, nel corso del 2011, sono stati gli interventi per Trattamenti Sanitari Obbligatori e Accertamenti Sanitari Obbligatori. Commentando la mole significativa di interventi effettuati dalla Polizia municipale, l?Assessore alla Mobilit? Filippo Biancalani ha messo in rilievo -il ruolo estremamente versatile svolto per un controllo quotidiano sul territorio che non sia di esclusivo carattere sanzionatorio, ma teso sia a garantire la sicurezza dei cittadini, in particolare vigilando sul rispetto del Codice della strada, sia la qualit? del territorio nella sua interezza, a partire da igiene urbana, rispetto delle norme edilizie e del commercio. Per tutta l?attivit? svolta, l?Amministrazione comunale non pu? che rivolgere un sincero ringraziamento alla Polizia municipale-.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti