Notizia del 20/02/2012 - Apertura del Museo "Enrico Caruso"


Sabato 25 febbraio a villa Caruso Bellosguardo, in occasione del 139? anniversario della nascita del tenore. Un sistema museale multimediale nella residenza acquistata da Caruso nel 1906 Sabato 25 febbraio, alle 11.30, a villa Caruso Bellosguardo, in occasione del 139? anniversario della nascita di Enrico Caruso, il Sindaco Carlo Nannetti e l'Assessore a Turismo e Cultura Marco Capaccioli aprono al pubblico il nuovo Museo ?Enrico Caruso?, presentato in anteprima lo scorso anno. Intervengono alla cerimonia la Madrina d?onore della struttura Assessore provinciale alla cultura Carla Fracci e, per la Regione Toscana, il Consigliere Paolo Bambagioni. Quello che si apre il 25 febbraio ? un sistema museale multimediale, distribuito tra le otto sale - ?sala della famiglia?, ?camera di Caruso?, ?sala della discografia?, ?delle arti?, ?dei teatri internazionali?, ?della memoria?, ?della musica?, ?galleria degli artisti? - e l?atrio al primo piano di villa Bellosguardo, nella residenza acquistata da Enrico Caruso nel 1906 e in cui il tenore dimor? per molti anni, prima della morte. L?allestimento propone al visitatore un incontro diretto con l?artista; ? cos? che, accanto a cimeli e materiale documentario donati dall?Ass. ?Enrico Caruso? di Milano, protagonista del percorso espositivo ? l?elemento multimediale: sistemi visivi e audio, schermi Lcd, pannelli elettronici, in osmosi diretta con grammofoni, dischi, abiti di scena, foto originali, camera da letto del tenore. L?ospite non vede quindi una parte espositiva separata da quella storica o dalla quotidianit? dell?artista, ma si trova al centro di un sistema integrato che armonizza i tre aspetti; si sente in tal modo ?accolto da Caruso? stesso. Si tratta, insomma, di un ponte emotivo tra il visitatore e il grande tenore, in cui la presenza di Caruso ? evocata da elementi diversi a lui appartenuti o da lui realizzati. Per la realizzazione del Museo il Comune di Lastra a Signa ha potuto contare sul fondamentale contributo - 1.112.194 euro, su un impegno totale di 1.869.900 - della Regione Toscana. E il Sindaco Carlo Nannetti, a pi? riprese, non ha mancato di porgere un doveroso ringraziamento, tra gli altri, proprio alla Regione Toscana, il cui sostegno fu determinante nella scelta operata dall?Amministrazione comunale che, nel 1995, decise di acquisire la villa, insieme al parco e al giardino all?italiana. Soddisfazione, infine, ? espressa dall?assessore Capaccioli, che dichiara -il 25 febbraio aprir? ufficialmente e definitivamente al pubblico il Museo ?Enrico Caruso?, l?unico in Italia dedicato al mitico tenore, situato nella Villa Bellosguardo di Lastra a Signa. Questo 139? anniversario della nascita di Caruso segna cos? anche il traguardo di un percorso iniziato oltre quindici anni fa-.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti