Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
  quattro strade
  campi sportivi in Lastra
  il centro sociale e Castagnolo
  mura di Malmantile e panorama
  Le mura da Porta Pisana
  Spedale di Sant'Antonio
  chiesa di San Romolo
  il parco fluviale
 cimitero misericordia
  piazza garibaldi 
 Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 02/09/2010 - Allo studio la pedonalizzazione del centro storico
Istituito il divieto di sosta in via Arione, via D. Alighieri, Piazza Garibaldi e, temporaneamente, anche nel parcheggio retrostante la Misericordia Allo studio la pedonalizzazione del centro storico Il Comune sta studiando la pedonalizzazione del centro storico del capoluogo. Intanto, in concomitanza con i lavori che si stanno ultimando in Piazza Garibaldi e nel vicolo della Misericordia - che si protrarranno per un periodo, verosimilmente, di circa 45 giorni - e? in vigore il divieto di sosta sia su Piazza Garibaldi, via Arione e via D. Alighieri, sia nel parcheggio per auto nell'area retrostante la Misericordia al quale, al momento, e? interdetto anche l?accesso. La Polizia municipale ha attivato controlli, anche in orario notturno, per garantire il rispetto del divieto di sosta. Nel frattempo, i tecnici comunali stanno mettendo a punto i termini della nuova regolamentazione del traffico veicolare sull?intera area del centro storico. Sotto quest?ultimo rispetto, la novita? maggiormente significativa riguarda la progettata pedonalizzazione di via D. Alighieri, via Arione e Piazza Garibaldi, che rimarra? anche in futuro pressoche? interamente chiusa al traffico, a eccezione di un tratto carrabile di accesso all?edifico della Misericordia e al retrostante parcheggio. Dal provvedimento resteranno esclusi i veicoli della Misericordia, quelli con contrassegno per invalidi, auto di servizio (Polizia municipale, Carabinieri, ecc.) e dei residenti, per i quali vale in ogni caso il divieto di sosta al di fuori delle autorimesse private. Verra? stabilito il regime orario di accesso per carico-scarico di merci. Il progetto di pedonalizzazione del nucleo storico del capoluogo, insieme all?intervento voluto dall?Amministrazione comunale su Piazza Garibaldi, costituisce una tappa, forse la piu? significativa, tra quelle che hanno scandito la riqualificazione del centro storico. La pedonalizzazione di quest?area e? considerata un passo decisivo che -contribuira? a trasformare- come ha detto il Sindaco Carlo Nannetti lo scorso 26 agosto, in occasione dell?inaugurazione di Piazza Garibaldi -il centro storico un luogo di aggregazione, di socializzazione. Per Piazza Garibaldi e per il Centro storico comincia una vita nuova, dettata da cadenze umane, sociali e comunitarie, libere dalle auto. L?aspetto fondamentale di un luogo, di uno spazio come Piazza Garibaldi- ha detto ancora il Sindaco -risiede non solamente nel suo gradimento estetico, ma anche nella vita quotidiana che in esso la comunita? riesce a sviluppare-.(fp)
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.