Notizia del 27/05/2010 - Sconti sull'acqua a famiglie numerose


Prorogati al 31 luglio 2010 Le famiglie toscane con almeno 4 figli avranno tempo fino al prossimo 31 luglio per presentare l'autocertificazione che consente di ottenere l'abbattimento o la riduzione delle bollette dell'acqua per uso domestico. Riduzione bollette dell'acqua potabile per famiglie numerose Progetto sperimentale per l?erogazione di contributi per la riduzione o l?annullamento dei costi delle bollette dell?acqua potabile emesse da una delle aziende, pubbliche o private, di gestione del servizio idrico in Toscana. Requisiti necessari per la presentazione della domanda 1. la domanda ? presentata da uno dei componenti il nucleo familiare, purch? maggiorenne; 2. ? necessaria la residenza in uno dei comuni della Toscana; 3. presenza nel nucleo familiare di quattro o pi? figli conviventi, anche se maggiorenni, compresi i bambini e i ragazzi in affidamento familiare o in adozione; 4. il nucleo familiare dichiarato dal richiedente deve convivere nella stessa famiglia anagrafica; 5. l?applicazione del contributo deve essere richiesta esclusivamente per l?abitazione nella quale il nucleo familiare ha la propria residenza; 6. il richiedente deve risultare intestatario del relativo contratto di fornitura idrica; la domanda pu? essere presentata anche nel caso in cui il contratto di fornitura sia intestato a persona diversa o se trattasi di utenza condominiale, fermo restando che deve riferirsi all?abitazione di residenza. In caso di utenza condominiale il richiedente dovr? allegare alla domanda anche il modulo B (disponibile con la domanda) sottoscritto e firmato dall?amministratore del condominio o dal delegato del condominio o dal legale rappresentante della ditta esattrice. I requisiti dichiarati devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda. Criteri per l?accesso ai contributi 1. i contributi sono erogati sulla base della sommatoria del reddito imponibile di ognuno dei componenti del nucleo familiare dichiarato e convivente nella stessa famiglia anagrafica, compreso il richiedente: non sono presi in considerazione i redditi di eventuali altri componenti il nucleo anagrafico, quali nonni, zii o altri conviventi; 2. i redditi da dichiarare sono quelli riferiti all?anno 2008 e quindi risultanti dalle dichiarazioni presentate nel 2009 cui gli interessati sono tenuti alla presentazione ai fini di legge: * per il modello Unico Persone Fisiche mini 2009: quadro RN, rigo RN4, reddito imponibile; * per il modello Unico Persone Fisiche 2009: quadro RN, rigo RNA, reddito imponibile; * per il Modello 730-3 2009 riferirsi al rigo 9, colonna 1 e colonna 2 se trattasi di dichiarazione congiunta; * per il Modello CUD 2009 riferirsi alla parte B - Dati Fiscali. Punto 1 e/o Punto 2 e/o - Parte C, sezione 2, Punto 12 se trattasi di collaborazione coordinata e continuativa. Questa parte deve essere compilata anche nel caso di: - reddito imponibile uguale a ?ZERO?; - reddito imponibile negativo. In questi casi, ai fini dell?applicazione dei contributi, il reddito considerato sar? pari a ?ZERO?. 3. la quantificazione e l?applicazione dei contributi avverr? sulla base della combinazione tra le varie fasce di reddito (a partire dallo scaglione fino a 60.000,00 euro a quello fino a 165.000,00 euro) e il numero dei figli. Adempimenti del richiedente 1. compilare e sottoscrivere l?autocertificazione utilizzando il modello predisposto dalla Regione Toscana che sar? reso disponibile presso: - l?URP della Regione Toscana - l?URP del Comune di residenza o che potr? essere scaricato dal sito della Regione Toscana: www.regione.toscana.it/urp dal sito dell?Associazione nazionale famiglie numerose: www.famiglienumerose.org o dal sito dell?Anci Toscana: www.ancitoscana.it 2. far pervenire l?autocertificazione dal 15 gennaio 2010 al 15 marzo 2010 alla Cispel Confservizi Toscana, via Giovanni Paisiello n. 8, 50144 ? Firenze ? numero Fax 055 282182, secondo una delle seguenti modalit?: - trasmessa, insieme alla fotocopia non autenticata di un documento di identit? del dichiarante, all?indirizzo della Cispel, via fax, o tramite un incaricato o a mezzo posta; - sottoscritta dall?interessato in presenza del dipendente addetto presso gli uffici della Cispel nei seguenti orari: dal luned? al venerd?, ore 9,00-13,00. Allegare all?autocertificazione debitamente compilata e sottoscritta: - la copia dell?ultima fattura pagata o dell?ultima fattura utile; - il modello B (allegato al modello di autocertificazione) se trattasi di contratto di fornitura intestato al condominio, debitamente compilato e sottoscritto dall?amministratore del condominio o da suo delegato o dal legale rappresentante della ditta esattrice. Modalit? di erogazione dei contributi Il richiedente in possesso dei requisiti richiesti che avr? debitamente compilato, sottoscritto e consegnato nei termini previsti l?autocertificazione, usufruir? del contributo spettante nella forma di una riduzione o di un annullamento della prima bolletta utile. Nel caso in cui l?entit? del contributo sia superiore all?importo della prima bolletta utile, lo stesso sar? applicato nella bolletta o nelle bollette successive, fino al completo esaurimento della cifra spettante. Informazioni Ufficio relazioni con il pubblico della Regione Toscana Firenze, via di Novoli 26, palazzo A Numero Verde 800 860 070 Numero Verde per non udenti 800 8815 15 In allegati ? inoltre scaricabile " La tabella per la quantificazione dei contributi acqua " , approvata con decreto dirigenziale n. 1191 del 23/03/09.
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.


About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilitĂ  per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti