Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito
  quattro strade
  campi sportivi in Lastra
  il centro sociale e Castagnolo
  mura di Malmantile e panorama
  Le mura da Porta Pisana
  Spedale di Sant'Antonio
  chiesa di San Romolo
  il parco fluviale
 cimitero misericordia
  piazza garibaldi 
 Franco Mauro Franchi a villa Bellosguardo
Notizia del 13/04/2005 - Terza giornata del Caruso Chamber Music 2005
Terza giornata del Caruso Chamber Music 2005, domenica 17 aprile alle ore 17.30, a Villa Caruso Bellosguardo, con la direzione artistica di Gabriella Dolfi.Gabriele Ragghianti al contrabbasso e Simone Soldati al pianoforte, eseguono musiche di Eccles (Sonata in la minore ? Largo Allegro Largo Presto) e Bottesini (Elegia, Tarantella; Melodia Tema e variazioni sul tema dall?opera La Molinara di G. Paisiello; Elegia 2; Variazioni sulla Sonnambula). Simone Soldati, diplomato all?Istituto P.Mascagni di Livorno e vincitore di numerosi concorsi pianistici in Italia e all?estero, ha suonato con l?Orchestra Cantelli di Milano, l?Orchestra da Camera Fiorentina, gli Archi Italiani, i Virtuosi dell?Accademia, l?Ensemble Le Musiche. Ha inciso musiche di Mozart, D. Puccini, S.Caltabiano; le sue esecuzioni sono state trasmesse dalla RAI e dalla Radio Vaticana. Si dedica a progetti di musica da camera; fa parte dell?Ensemble Nuovo Contrappunto e insegna al Conservatorio G. Martucci di Salerno. Gabriele Ragghianti, diplomato all?Istituto L.Boccherini di Lucca, premiato in vari concorsi nazionali e internazionali. Come Primo contrabbasso ha suonato con l?Orchestra A.Toscanini dell?Emilia Romagna, l?Orchestra Regionale Toscana, l?Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, l?Orchestra da Camera di Mantova, l?Orchestra da Camera Italiana di Salvatore Accardo. Come solista, ha suonato con l?Orchestra del S.Carlo di Napoli, in tutti i Paesi europei e in numerosi Paesi di Asia, Africa e delle due Americhe. Dal 1988 ? primo contrabbasso solista del gruppo da camera I Solisti Veneti, ? titolare della cattedra di contrabbasso presso il Conservatorio Statale G. Puccini di La Spezia. Il prezzo del biglietto d?ingresso ? di 7 Euro (intero) e di 5 Euro per soci coop, residenti e under 25. Lastra a Signa, 13 aprile 2005
eventuali link esterni possono essere interrotti perchè le pagine, al di fuori di questo sito possono essere state spostate o cancellate.