Dizionario geografico fisico storico della Toscana (Emanuele Repetti, anno 1833)

GOSTAGGIOLI


GOSTAGGIOLI, COSTAGGIOLI o MONTE AGUGLIONE nel Val d’Arno sotto Firenze.

Piccolo poggetto che scende nella pianura del piviere di Settimo, nel cui distretto trovasi compreso, Comunità di Casellina e Torri, Giurisdizione della Lastra a Signa, Diocesi e Compartimento di Firenze.

Questo luogo oscuro per la geografia, può recar qualche debole scintilla alla storia municipale per quel Villan d’Aguglione che fu giudice collaterale del potestà di Firenze nel Sestiere di Porta S. Piero, il quale segnò la prima sentenza di esilio contro Dante Alighieri.

Costaggiuoli e Monte Aguglione furono registrati in una membrana del 22 ottobre 1340 appartenuta alla badia di S. Salvatore a Settimo.

Trattasi in essa di un compromesso fatto da Baldo del fu Tingo da Firenze di vendere a Baldino del fu Tignoso di S. Martino alla Palma per il prezzo di 300 fiorini d’oro un podere posto nel popolo della pieve di S. Giuliano a Settimo, in luogo denominato Costaggiuoli, o Monte Aguglione.
(ARCH. DIPL. FIOR. Carte di Cestello).



About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti