Dizionario geografico fisico storico della Toscana (Emanuele Repetti, anno 1833)

San Baronto


Antico eremo, poi monastero, finalmente chiesa parrocchiale sul giogo del Monte Albano, piviere, Comunità e 3 miglia toscane a settentrione-grecale di Lamporecchio, Giurisdizione di Serravalle, Diocesi di Pistoja, da cui è lontano 9 miglia toscane a ostro, Compartimento di Firenze.

Ebbe origine da un eremita francese per nome Baronto che edificò in cotesto selvoso monte una cella, convertita dopo il 1018 in un monastero di cenobiti benedettini, dopo la morte del santo eremita, per pie elargizioni dei vescovi e popolo pistojese.

Vi fu eretto in seguito un ospedale per i pellegrini, il tutto sotto la protezione del Comune di Pistoja, che ne registrò l’obbligo nei suoi antichi statuti.

La atroci guerre civili fra i Bianchi e i Neri, promosse dalle potenti famiglie pistojesi de’Cancellieri e Panciatichi, portarono il guasto e la rovina anche in questo isolato refugio.

Abbandonata dai monaci questa Badia nel secolo XIV fu affidata dal pontefice Urbano VI (23 luglio 1381) con la custodia de’suoi beni al pievano di Greti e agli abati di Fucecchio, di Montescalari e dei Camaldolensi presso Firenze.

Essa più tardi venne destinata in commenda con il suo patrimonio, e quindi aggregata alla Badia Fiorentina dei Cassinensi, ai quali la renunziò, nel 1577, l’abate commendatario investito in cambio del giuspadronato della pieve di Sillano nel Volterrano.

Faceva parte del patrimonio del monastero di S. Baronto una porzione del bosco di S. Alluccio, acquistata dal Gran Duca Ferdinando II per ingrandire il suo Barco di Artimino.

Vedere ALBANO (MONTE).

La chiesa di S. Baronto, fu eretta in priora parrocchiale con bolla di Colombino Bassi vescovo di Pistoja, li 19 febbrajo 1732.

Questa parrocchia conta 522 abitanti.






About

Autori e collaboratori
Privacy Policy
Precisazioni sulla normativa cookie
Disclaimer
Visite al sito

Collegamenti ai siti esterni

I collegamenti (link) che dalle pagine di questo sito permettono di visitare pagine esterne sono forniti come semplice servizio agli utenti.
I titolari di lastraonline.it non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda la loro interruzione ed i contenuti collegati.

Contatti